Salta al contenuto principale ...

Concessione locali scolastici

Per le associazioni

Letzte Aktualisierung: 8 November 2021, 18:39

A chi si rivolge

Le associazioni, istituzioni e enti che intendano utilizzare temporaneamente i locali scolastici, diversi dalle palestre delle scuole primarie e secondarie di 1° grado statali cittadine

Accedere al servizio

I soggetti interessati dovranno essere inoltrare richiesta, almeno 20 giorni prima della data di utilizzo, indirizzandola contestualmente:

al Dirigente scolastico dell'istituzione scolastica primaria o secondaria di 1°grado statale cittadina;
al Dirigente dell'area Pubblica istruzione, politiche giovanili e sport

Nella domanda dovrà essere precisato:

  • nome e cognome o ragione sociale del richiedente con indirizzo e sede legale, codice fiscale del soggetto richiedente, recapito telefonico ed indirizzo di posta elettronica e PEC (se presente);
  • il nome dell'Istituto Scolastico con l'indicazione dei locali richiesti;
    programma delle attività da svolgersi;
  • il periodo temporale e gli orari per il quale è richiesto l'uso dei locali, specificando le date di inizio e di conclusione dell'utilizzo degli stessi;
    dichiarazione d'impegno, da parte del responsabile del soggetto richiedente, a stipulare polizza di responsabilità civile con un istituto assicurativo, ai sensi dell'art. 38 del

Cosa si ottiene

L’Ufficio, tramite determinazione dirigenziale, pubblicata all’albo Pretorio, rilascia l’autorizzazione nella quale sono stabilite le modalità dell'uso e le conseguenti responsabilità in ordine alla sicurezza, all'igiene e alla salvaguardia dei locali scolastici, oltre al pagamento di un canone orario + IVA (se dovuta in misura di legge), come stabilito dalla vigente deliberazione di Giunta comunale relativa all’apllicazione delle tariffe del servizio.

Costi e vincoli

Il corrispettivo dovuto all’amministrazione comunale viene calcolato in base al numero delle ore di utilizzo ed in base delle tariffe stabilite dalla vigente deliberazione di Giunta comunale relativa all’apllicazione delle tariffe del servizio.

Il pagamento dei corrispettivi dovrà avvenire a mezzo bonifico bancario codice IBAN IT 26 S 01015 04800 000070687691 intestato al Comune di Cagliari -Servizio Tesoreria- indicando nella causale: il nome dell'associazione, istituzione o ente, il nome della scuola dove sono ubicati i locali utilizzati e il periodo di inizio e di conclusione dell'uso degli stessi.

  • Ufficio di riferimento 25284

 


How clear is the information on this page?

Valuta il Servizio

Thank you, your opinion will help us improve the service!

What were your favorite aspects?

1/2

Where did you encounter the most difficulties?

1/2

Do you want to add more details?

2/2

Please enter up to 200 characters
It is necessary to verify that you are not a robot